Abruzzo
Il suo nome trae origine da Aprutium, l’area presso l’attuale Teramo, abitata dai Pretuzi prima dell’arrivo dei Romani. La regione occupa un territorio poco superiore ai 10 mila km², con una popolazione di circa un milione e 300 mila abitanti. Il capoluogo è L’Aquila, mentre le altre province sono Pescara, Chieti e Teramo.
Questa Regione è ricca di affascinanti borghi, tra i più belli d’Italia: Castel del Monte, Scanno, Rocca San Giovanni, Castelli e molti altri. Accanto alle bellezze architettoniche, la regione può vantare delle attrazioni naturalistiche di prim’ordine, concentrate nei vari parchi e nella zona appenninica.
A 1.200 metri d'altezza c'è un incantevole borgo medievale importantissimo crocevia poiché situato nei pressi del Regio tratturo
Calascio
Come può un paesino di meno di 200 anime essere famoso in tutto il mondo? Bhè semplice, tutto merito della sua Rocca e della settima arte.
Navelli
Navelli adagiato su di una collina che domina il bellissimo altopiano tra la Majella e il gran Sasso, che tra ottobre e novembre si tinge di viola per la fioritura dello zafferano.
Scanno
Scanno è amato da molti grandi nomi della fotografia, tanto da essere soprannominato: il borgo dei fotografi. Scopriamo il perché.
Roccascalegna
Roccascalegna: Esiste un paesino piccolo piccolo ai piedi di una enorme montagna innevata dove c'è un castello incantato.