Basilicata
Ti potrai chiedere come mai gli abitanti della Basilicata si chiamino lucani. In effetti, il primo nome della Regione era Lucania, ancor prima di diventare un possedimento romano. La stessa denominazione fu utilizzata anche in epoca fascista, per poi essere sostituita con quella attuale a partire dal 1947. A sua volta, il nome Basilicata venne utilizzato per primo dall’imperatore Augusto e deriva da “basilikos”, ossia principe.
Nelle due province del capoluogo Potenza e di Matera, quest’ultima famosa per i suoi Sassi di Matera, risiedono poco più di mezzo milione di abitanti, distribuiti su un territorio di circa 10 mila km².
Il suolo è prevalentemente montagnoso e collinare, fatto che non facilita gli investimenti industriali, lo sviluppo intensivo dell’agricoltura e la capillarità dei trasporti.
Vietri di Potenza è una sorpresa non solo dal punto di vista naturalistico ma anche culturale