Molise
Il Molise è stato creato a seguito della scorporazione con l’Abruzzo. Il suo nome deriva da quello del feudo più importante, cresciuto progressivamente fino a diventare la contea dominante ai tempi di Federico II. Il territorio molisano è diviso in due province, quella del capoluogo Campobasso e quella di Isernia, che insieme contano 308 mila abitanti. Sebbene il territorio regionale non sia particolarmente esteso, il Molise può contare su una grande varietà di paesaggi, che includono monti, colline e zone costiere. Per questa ragione, il turismo e la ristorazione rappresentano una delle principali fonti di reddito insieme al settore dei servizi.
Sant'Angelo in grotte è un paesino piccolo piccolo del Molise con poco meno di 200 abitanti, ma è custode di tesori incredibili e antichissime leggende
Macchiagodena
Macchiagodena: piccolo borgo in provincia di Isernia che ha aderito al progetto: "Borghi della Lettura" . Scopriamo insieme cosa significa.
Castelpetroso
Ci sono luoghi che ti entrano nel cuore ancora prima di visitarli. Sai già che avranno un posto speciale nella classifica dei posti visitati.