I trulli
I trulli rappresentano un geniale esempio costruzione abitativa. Sono queste piccole case realizzate prevalentemente di pietra che da centinaia di anni vengono costruite sapientemente. Per il perimetro venivano usate grandi pietre quadrate mentre per il tetto delle lastre di roccia naturale posizionate orizzontalmente in maniera concentrica.
Ed è proprio questa forma concentrica del tetto a dare questa forma caratteristica a questa abitazione.
Magia e mistero
Su queste magnifiche ed antichissime costruzioni in pietra aleggia anche un alone di mistero. Mi riferisco ai pinnacoli ed ai simboli disegnati con vernice bianca sui tetti. Vendiamoli entrambi.
I pinnacoli
Ogni trullo ha il suo pinnacolo ovvero la parte finale del tetto che blocca con il suo peso tutte le altre. Ogni pinnacolo però ha la sua forma e simbolo. Il suo vero significato e tutt’ora oscuro. Molti attribuiscono ad esso un valore magico. Alcuni credono che sia la firma del “trullaro” ovvero il costruttore del trullo; altri invece pensano sia un segno distintivo di appartenenza.
Simboli sui tetti
Ma c’è un altro mistero che aleggia sui trulli: i simboli sui tetti. Al termine della costruzione del trullo, il “trullaro” tracciava sul tetto dei simboli con la calce. Alcuni di essi fanno parte della tradizione cristiana, altri di quella ebraica ma molti invece di antiche tradizioni pagane. Non mancano anche segni zodiacali e di pianeti. Come per i pinnacoli, ancora non è chiaro il loro vero significato.