Fara San Martino

Le Gole ed il monastero di San Martino

Le Gole ed il monastero di San Martino

Le gole di Fara San Martino, rappresentano una delle attrazioni del posto. E’ un sentiero molto stretto che si inerpica attraverso le montagne. Le pareti di roccia sono alte e imponenti e si stringono talmente tanto al punto di poterle toccare con le braccia.

In questa stretta gola tra alte e strette pareti anche il sole fa fatica ad entrare.

Superato questo tratto, le montagne si allargano e ci si trova davanti ad un’altra meraviglia: il monastero di San Martino.
Un altro gioiello del meraviglioso Abruzzo

Si tratta dei resti di un antico monastero che solo recentemente stanno restaurando e riportando alla luce.

La storia del monastero di San Martino ha inizio nell’anno 1000. Secondo alcuni è stato costruito sull’antico ritiro del santo eremita, che tantissimi anni fa si stabilì proprio tra queste gole. Il monastero è diventato poi un luogo di rifugio e spiritualità per monaci ed eremiti, che decisero poi di costruire questa meravigliosa struttura.

Nonostante si tratti di poco centinaia di metri dal paese, qui si ha la bellissima sensazione di essere completamente lontani dal mondo, dove si è in grado di ritornare in contatto con la natura.

Questa è la magia di un monastero costruito in un luogo inatteso.

Questo percorso ha inizio dalla sorgente del fiume verde e si arrampica per qualche centinaio di metri.

La durata del percorso è di circa 15-20 minuti.