Pescocostanzo è un piccolo paesino, ma pieno di chiese di grande pregio.
La basilica di Santa Maria del Colle, è una delle più importanti e belle del paese, anzi molti affermano addirittura che sia una delle più belle dell’intero Abruzzo. Non avendole visitate tutte, non posso confermare o smentire questa affermazione, ma posso però dirvi che è davvero bella.
La costruzione risale intorno all’anno 1400, ma come tutte le chiese medioevali, con il passare del tempo e di alcuni eventi sismici la chiesa è stata rimaneggiata e ampliata più volte.
L’ingresso principale della basilica si trova in cima ad una scalinata. Da questa posizione, sembra quasi sorvegliare tutta la strada sottostante che arriva in piazza del Municipio, la piazza principale del paese.
Entrando in chiesa sono rimasto colpito dalla bellezza dei soffitti in legno finemente decorati, soprattutto quello centrale che è stato costruito intorno al 1670. Si tratta di legno intagliato e dorato: meraviglioso. Purtroppo non sono riuscito a visitarla bene tutta, poiché al mio arrivo veniva celebrata una messa.
Merita attenzione anche il maestoso organo a canne, anche lui in legno finemente lavorato.
Lungo le navate potrete ammirare tantissime opere e crocifissi. Tutti riccamente lavorati e ben conservati. Tra le varie nicchie c’è anche la statua votiva della Madonna del Colle del XII secolo, una delle statue lignee più antiche d’Abruzzo.
Su wikipedia troverete tutte le info sulla chiesa: <clicca qui>