Appena arrivato a Pescocostanzo ho notato subito quell’edificio sulla vetta dello sperone roccioso in alto al paese. Da lontano, credevo si trattassero di resti di un vecchio castello/fortezza, invece mi sono trovato d’avanti ad una piccola ma interessante chiesa che era all’interno del castello.
Le fonti storiche dicono si tratti di una chiesa duecentesca che venne costruita sopra al primo nucleo cittadino del paese.
E’ presente anche una torre campanaria angolare con campanile che occupa un terzo della grandezza della facciata.
Un’iscrizione che sopra il portale in pietra a coronamento orizzontale attesta che la chiesa appartenne all’Ordine degli Antoniani fino al 1777.
Purtroppo non sono riuscito ad entrare in questa minuscola chiesetta, ma molte fonti dicono che al suo interno c’è un dipinto seicentesco che raffigura Sant’Antonio e alcune scene della sua vita
Posso dirvi invece che vale la pena salire su questo sperone roccioso, poiché la vista da lì è davvero magnifica.