Tra i palazzi e luoghi interessanti da visitare vi segnalo il Palazzo Ducale, che al suo interno ospita il Museo Civico. Questo palazzo era la residenza dei Duchi di Urbino.
Non appena entrati, vi troverete in un suggestivo cortile interno. Durante la mia visita ho avuto la fortuna di trovare al suo interno un musicista che si esercitava con la tromba con grande maestria. Per non disturbarlo sono rimasto ad ascoltarlo con piacere su una delle scalinate che portano ai piani superiori. Davvero bravo.
il Palazzo Ducale è davvero notevole, ma il museo è molto interessante. C’è molta Arte al suo interno, tra antiche collezioni di ceramiche, davvero superlative e tantissime incisioni. Ma ci sono anche pregiatissime opere pittoriche. Tra le tante di grande pregio, vi segnalo anche un quadro di Tiziano che raffigura il ritratto del Duca di Urbino, il padrone di casa :-).
Ma non finisce qui, potrete trovare anche: libri, stampe, statue ed alcuni antichi “globi” perfettamente manutenuti.
Vi suggerisco di esplorare e lasciarvi guidare dal caso alla scoperta delle stanze del museo: è molto piacevole. Sono sicuro che vi imbatterete poi alla fine alla bellissima veduta del torrione, dove si possono ammirare le mura del palazzo e il fiume Metauro.
In definitiva dedicateci qualche tempo, sarà un’esplorazione piacevole.